PROCESSO A GALILEO GALILEI
Eretico o genio? A 400 anni dalle sue scoperte, e poco dopo la sua riabilitazione da parte della Chiesa, si riapre il caso. Con un vero dibattimento
domenica, 16 agosto 2009 ore 21.30
-
PalaInfiniti
In tribunale con Gaetano Pecorella, avvocato, parlamentare PDL nei panni di Galileo Galilei Stefano Dambruoso, magistrato nei panni del Pubblico Ministero Paola Severino, avvocato, vicerettore Università Luiss nei panni dell’Avvocato Difensore Carlo Nordio, magistrato nei panni del Presidente del Tribunale
Nell’anno internazionale dell’astronomia abbiamo deciso di riaprire un dibattito sempre attuale: le scoperte di Galileo fecero di lui un eretico agli occhi della Chiesa, ma rivoluzionarono per sempre le conoscenze dell’uomo e la percezione dell’intero universo. Poiché lo scienziato toscano fu costretto all’abiura di fronte al tribunale dell’Inquisizione per avere salva la vita, abbiamo deciso di concedergli un altro processo, più equo ma non per questo meno obiettivo. Per capire, una volta per tutte, quale fu il ruolo del grande astrofisico. Un appuntamento con ospiti d’eccezione che si faranno interpreti dei ruoli canonici di un processo, per sciogliere ogni riserva in proposito. Imperdibile.

Contenuti Correlati
|
Protagonisti
|
Guarda le Foto
|
Guarda i Video
|
|
Cortina Racconta
|
Rassegna Stampa
|
|