HOME PAGE CONTATTI      






LA MAFIA DELLA PORTA ACCANTO
Non c’è solo quella tradizionale, pizzini e lupara, ma anche quella che si compra il Café de Paris a Roma e frequenta i salotti buoni del Nord
domenica, 02 agosto 2009 ore 18.00 - PalaInfiniti


Ne discutono
Antonio Laudati, magistrato, direttore generale Giustizia Penale, autore de “Mafia pulita” (Longanesi)
Pietro Grasso, Procuratore Nazionale Antimafia, autore de “Per non morire di mafia” (Sperling & Kupfer)
Stefano Dambruoso, responsabile attività internazionali Ministero Giustizia
Conduce: Giovanni Pepi, condirettore Giornale di Sicilia


La mafia del Terzo Millennio ha definitivamente abbandonato la sua immagine pittoresca, fatta di rituali cui tanti film si sono ispirati: oggi la malavita organizzata – non solo quella siciliana, ma anche calabrese, campana e pugliese – si trova perfettamente a suo agio tra i più spregiudicati dei finanzieri del Nord e investe in attività pulite a Roma come a Milano. Una nuova mafia, quindi, più silenziosa, ma non per questo meno potente. Un’organizzazione criminale con un fatturato superiore a quello di multinazionali. Quali sono le tendenze future della mafia? Quali scenari hanno in mente, per espandere ulteriormente il loro giro d’affari, i padrini dei giorni nostri? Ne parlano quattro personaggi di grande spessore, che la mafia la conoscono bene e hanno imparato a non sottovalutarla. Un appuntamento da segnare in agenda.



Contenuti Correlati

Protagonisti

Guarda le Foto

Guarda i Video

Cortina Racconta

Rassegna Stampa

Segnala a un amico

Benvenuti | Location | Programma | Protagonisti | Libri | Cortina Racconta | Rassegna Stampa | Sponsor | Cortina InConTra il Gusto | Media Partner | Newsletter | Press Room | Contatti | Policy

2009 | Belle Arti - Percorsi Culturali s.r.l. - PI 08111151000

siti e applicazioni by Lake Web s.r.l.