IL ROSSO E IL NERO
La travolgente e clandestina storia d’amore tra la figlia del Duce, Edda Ciano, e il comunista Leonida Bongiorno
martedì, 25 agosto 2009 ore 19.30
-
Miramonti Majestic G. H.
La racconta Marcello Sorgi, giornalista, autore de “Edda Ciano e il comunista. L’inconfessabile passione della figlia del duce” (Rizzoli) Antonella Boralevi, scrittrice
“Mio carissimo e unico comunista vi amo assai”: è questa una delle tante dichiarazioni che suggella la storia d’amore tra Edda Ciano, figlia di Benito Mussolini, e Leonida Bongiorno, partigiano. Nel 1945, a cinque mesi dalla fucilazione del Duce e a ventuno da quella di Galeazzo Ciano, suo marito, Edda viene mandata al confino a Lipari. La figlia prediletta di Mussolini è una donna intelligente e irrequieta che non sopporta la morale del tempo: fuma, beve, porta i pantaloni, ha accettato (e ricambiato) i numerosi tradimenti del marito. Edda arriva a Lipari malata, depressa, fiaccata dal dolore e dalla solitudine. Non ce l’avrebbe fatta a sopravvivere senza l’aiuto e l’affetto di un uomo: Leonida Bongiorno, il capo del Pci locale. Un amore, quello tra “Ellenica” e “Baiardo”, che nonostante le differenti appartenenze politiche, li legherà per sempre. Intensa e struggente storia raccontata nel bellissimo libro di Marcello Sorgi che vi presentiamo.

Contenuti Correlati
|
Protagonisti
|
Guarda le Foto
|
Guarda i Video
|
|
Cortina Racconta
|
Rassegna Stampa
|
|