NUOVI AMBROSOLI CERCASI
Contro i Madoff e i finanzieri “furbetti”, servirebbero uomini come “l’eroe borghese” che fu ucciso per aver sfidato Sindona
mercoledì, 29 luglio 2009 ore 21.30
-
PalaInfiniti
Ne parlano Umberto Ambrosoli, autore de “Qualunque cosa succeda” (Sironi) Giuliano Turone, magistrato Gianni Simoni, magistrato autori de “Il caffè di Sindona” (Garzanti) Giorgio La Malfa, parlamentare Gruppo Misto Franco Debenedetti, editorialista Angelo De Mattia, editorialista, ex direttore centrale Bankitalia Conduce: Enrico Cisnetto, editorialista, ideatore e responsabile “Cortina InConTra”
A trent’anni dall’omicidio di Giorgio Ambrosoli, definito “eroe borghese” da Corrado Stajano, il figlio Umberto, avvocato penalista, ripercorre la strada intrapresa dal padre. Divenuto simbolo, suo malgrado, della lotta tra la legalità e la finanza “furbetta” che, ancora oggi, è di grande attualità. In tempi di truffe gigantesche e di bancarottieri, la necessità di personaggi come Ambrosoli, capace di mantenersi integro di fronte alla capacità corruttiva del denaro, si fa sempre più impellente. Se alla testimonianza di Umberto Ambrosoli, raccolta in un bellissimo libro, aggiungiamo quella del magistrato che ha indagato su Sindona, del figlio di Ugo La Malfa, che da ministro del Tesoro bloccò le società del bancarottiere siciliano, di un uomo che ha conosciuto da vicinissimo la finanza che conta e di un altissimo dirigente della Banca d’Italia, il risultato non può che essere un evento davvero imperdibile.

Contenuti Correlati
|
Protagonisti
|
Guarda le Foto
|
Guarda i Video
|
|
Cortina Racconta
|
Rassegna Stampa
|
|